Biscottini al cioccolato 🤩


Qualcuno di voi li ha assaggiati durante il primo incontro de "Un tè con la psicologa", organizzato a scuola il 17 gennaio 2023. Sono piaciuti e ci avete chiesto la ricetta. Ecco a voi come Iuliana li prepara. Buona cucina a tutti, grandi e piccini!

Biscotti al cioccolato

Preparazione: 10 Minuti
Cottura: 15 Minuti
Difficoltà: Molto facile
Porzioni: 4/5 persone
Costo: Economico
 
Ingredienti

160 gr farina
40 gr amido di mais
20 gr cacao amaro
150 zucchero semolato
180 gr cioccolato fondente
60 gr burro
2 uova intere
Vaniglia
2 cucchiaini di lievito per i dolci

Procedimento

Scogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro. Si lascia raffreddare un po'.
Montare le uova con lo zucchero, unite con il cioccolato, vaniglia. Unire a poco a poco la farina e per ultimo il lievito per dolci. Impastare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare delle palline e passarle nello zucchero a velo. Mettere le palline su una teglia con carta forno e cuocere a 180 gradi per 15 minuti con il forno statico o 10 minuti con il forno ventilato (non cuoceteli oltre altrimenti induriscono).

Raffreddare totalmente i biscotti prima di servirli.

Fateci sapere come sono venuti scrivendo nei commenti! 

Commenti

  1. Gusto per le emozioni o emozioni per il gusto? Ottima iniziativa!

    RispondiElimina
  2. Il dolce non arriva nello stomaco ma arriva dritto al cuore. Congratulazioni!!

    RispondiElimina
  3. Mangiati e poi rifatti a casa, sono semplicemente fantastici, soffici e gustosi, ne erano rimasti pochi, altrimenti li avrei finiti, sono ghiotto di questi tipi di biscotti,
    Ho avuto la ricetta, e li ho rifatti praticamente il giorno dopo, per rifatti intendo dire che ho comprato gli ingedienti e li ho messi sul piano di cucina e mi son messo ad aiutare, sono scadente e quindi preferisco assistere e divertirmi in cucina. Seguito ricetta lla lettera, sono venuti di sapore identici, di aspetto molto più artigianali ma, come in tutte le cose la mano è la mano.. Fateli, vi verrano uguali e ricordate che il cioccolato allarga il cuore e fa bene a tutti !

    RispondiElimina
  4. Marco tu sei di parte essendo il mio commercialista 😃 Grazie infinite !

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari