Quando si dice "Fatto con il cuore"

 Per questa ricetta prendiamo ispirazione da un libro e giochiamo con voi ed i vostri bambini. "I grandi non capiscono mai niente da soli, ed è faticoso per i bambini, star sempre li a dargli delle spiegazioni", ed a questa citazione aggiungiamo: "su come fare il dolce!!". Tratto e liberamente modificato da "Il piccolo principe" per preparare il dolce insieme ai bambini!


Plumcake con cuore a sorpresa!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione 30 min
Cottura 1 h
Totale 1 h e 30 min
INGREDIENTI
Quantità per 1 stampo da plumcake 10 x 22 cm
225 gr di farina ’00
25 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di fecola di patate
250 gr di yogurt bianco cremoso a temperatura ambiente
120 gr di burro fuso
250 gr di zucchero
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
la buccia di 1 arancia
la buccia di 1 limone
un pizzico di colorante alimentare rosso

PROCEDIMENTO
Montate le uova con lo zucchero e le bucce degli agrumi per qualche minuto, fino ad ottenere un composto soffice, spumoso e chiaro.
Poi aggiungete il burro fuso (fatto un po’ raffreddare) a filo e 225 gr di yogurt (30 gr lasciateli da parte) continuando a mescolare.
Aggiungente infine la farina precedentemente setacciata con il lievito e la fecola e amalgamate bene.

L’impasto si presenta morbido.

Prelevate 5 cucchiai colmi di impasto e poneteli in una ciotola. Aggiungete una punta di colorante (pochissima se volete il colore rosa chiaro, altrimenti utilizzatene di più se gradite un cuore rosso vivo)

Mescolate bene fino ad ottenere un colore chiaro e omogeneo.

Al resto dell’impasto aggiungete il cacao setacciato e il resto dello yogurt. Girate bene fino ad ottenere un composto perfettamente amalgamato.

Adagiate l’impasto colorato, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, su una carta da forno formando uno spessore di circa 1 cm e cuocete in forno ben caldo a 170° per circa 5 – 7 minuti. Il tempo è indicativo e può cambiare da forno a forno.

Tenete conto l’impasto crescerà di qualche millimetro e non deve assolutamente scurirsi. Aprite il forno e controllate facendo la prova dello stecchino.

Togliete dal forno e lasciate raffreddare qualche minuto.

Ricavate adesso i cuoricini ritagliando l’impasto quando è ben freddo! Cercate di ritagliarli uno di fianco all’altro in modo da ricavarne il più possibile.

Quando avrete ricavato tutti vostri cuoricini, potete procedere alla realizzazione del plumcake con cuore a sorpresa.

Adagiate poco meno della metà dell’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato perfettamente.
Fate attenzione a rispettare la dimensione dello stampo! 10 x 22 cm. Potete usarne uno più piccolo, ma non uno più grande!! Se utilizzate uno stampo troppo lungo, rischiate che i cuoricini si spargano in cottura e non verrà fuori l’effetto cuore a sorpresa al centro del plumcake! (con uno stampo più grande, utilizzate 1 dose e mezza).
Inserite i cuoricini nel plumcake facendo un solco al centro con il dorso di un cucchiaio e adagiandovi i cuoricini appena realizzati, uno attaccato all’altro, facendoli affondare con la punta nell’impasto.

Mettete tutti i cuoricini fino a concludere la fila, avendo cura di affondare piano piano i cuoricini nell’impasto quasi fino a metà cuore!

Il segreto per avere un cuore a sorpresa che non sale in superficie una volta cotto e che resta fermo, seppure nella parte alta del plumcake è inserire i cuoricini molto stretti tra loro. Non devono muoversi! Devono formare una fila lunga e compatta!

Coprite delicatamente e perfettamente tutti i cuoricini con il resto e cuocete in forno a 170° per circa 40 – 45 minuti. Il tempo è indicativo e può variare da forno a forno.

Il Plumcake con cuore a sorpresa è pronto quando è bello gonfio e lo stecchino inserito fino in fondo esce completamente asciutto!

Sfornate e lasciate raffreddare per mezz’ora nello stampo, poi su un piatto o una gratella prima di servirlo.
Se volete un taglio perfetto, con un cuore ben delineato, aspettate qualche ora prima di tagliare la fetta! Il giorno dopo si taglia ancora meglio!

Il plumcake con cuore a sorpresa si conserva perfettamente qualche giorno a temperatura ambiente.

Lasciate un libero pensiero e noi lo leggeremo. Grazie

Commenti

Post più popolari